sabato 21 dicembre 2013

lettera H

 

Qualcuno si riconosce?


più di centomila persone dal 1919 al 1945 nei nostri territori hanno un altro cognome.
si tratta di un etnocidio!

etnocidio Forma di acculturazione forzata, imposta da una società dominante a una più debole, la quale in tal modo vede rapidamente crollare i valori sociali e morali tipici della propria cultura e perde, alla fine, la propria identità e unità



Habse, ora Classi
Hackel, ora Achelli
Haffner, ora Vasieri
Hagenbuchner, ora Faggi
Hafner, ora Caffieri, Vasari
Haglich, ora Aglini
Hanh de Hahnenbeck, ora Hahn de Campogallo
Haider, ora Landi
Haipel, ora Appi, Cappelli, Cappello
Hamerle, ora Martelli
Hanzal, ora Anzali
Harej, ora Arri
Harok, ora Arocchi
Harraure, ora Carrara
Harrej, ora Arri
Harsch, ora Arsieri
Hartel, ora Cartelli
Hartkopp, ora Arco
Hartl, ora Durini
Hartmann, ora Armandi
Hassek, ora D'Assie
Heidempergher, ora Moncalvo
Heiland, ora Ailandi
Heimerle, ora Lari
Heimpold, ora Empoldi
Heinrich, ora Arrighi
Heipel, ora Cappelli
Heiser, ora Assi
Heizinger, ora Enzi
Heller, ora Chiari, Elleri
Helmecke, ora Elmi, Elmini
Helzenhuber, ora Uberti
Henke, ora Enchelli
Henzinger, ora Enzini
Herbo, ora Erbo
Herdlizka, ora Colombani
Herman, ora Ermani
Hermanek, ora Ermani
Hermann, ora Armani, Ermanni
Hermanski, ora Ermanni
Hermol, ora Carmeli
Herold, ora Araldo
Hertisch, ora Erti
Hervat, ora Revatti
Hervatg, ora Crevato
Hervatic, ora Creati
Hervatich, ora Creati
Hervatin, ora Battaglieri, Erba, Erbattini, Rovatti
Hervato, ora Cerviatti
Herzig, ora Ersini
Herzog, ora Duca, Duchini
Hesina, ora Esina
Heski, ora Eschi
Heslop, ora Esopi
Heyhal, ora Aielli, Leali
Hiermer, ora Irmi
Hirn, ora Irneri
Hirsch, ora Cervi, Cervini
Hiti, ora Chiti
Hitty, ora Chitti
Hitzelhammer, ora Martellani
Hlaca, ora Caccia, Calza, Ghiacciari, Lacci
Hlad, ora Ladi
Hladis, ora Gladi
Hmeljak, ora Melli
Hocevar, ora Coceani
Hochwald, ora Altobosco
Hochwind, ora Ventalto
Hodnik, ora Telini
Hoeberth, Oberti di Valnera
Hoenig, ora Melato
Hofer, ora Corti
Hoeffer, ora Cortigiani
Hoffmann, ora Cortese, Cortigiani, Sperani
Hoffmannsrichter, ora Delgiudice
Hoefler, ora Cortigiani
Hohenberger, ora Altomonte
Hojak, ora Viatori
Hoeller, ora Elleri
Holluschka, ora Colussi
Holzer, ora Cozzi, Selvani
Holzinger, ora Colzini
Holzner, ora Dallegno, Legnani
Homan, ora Umani
Homann, ora Romano, Umani
Hoenig, ora Melato
Hoenigmann, ora Melli
Horadeschi, ora Corodessi
Horak, ora Cora
Horazhek, ora Corazzi
Horjak, ora Oriani
Horn, ora Orni
Horodezsky, ora Coradeschi
Horvath, ora Corvi, Orviati, Rovatti
Hovelja, ora Oveglia
Hrast, ora Querci
Hrastik, ora Rastini
Hreglich, ora Relli
Hrescak, ora Crescia, Cresciani
Hrevatin, ora Rovatti
Hribar, ora Montanari, Monti
Hriscah, ora Cristiani
Hrobat, ora Corbiatti, Rovatti
Hropich, ora Roppi
Hrovat, ora Rovati, Rovatti
Hrovatich, ora Corbatti
Hrovatin, ora Crovatini, Crovatti, Rovati, Rovatti
Hrusch, ora Corsi
Hualig, ora Graziali, Occalini
Huastia, ora Guastia
Huebel, ora Belli
Huber, ora Uberti
Hubmann, ora Umani
Huc, ora Pucci
Hucic, ora Ucci
Hulka, ora Verga
Humann, ora Umani
Humar, ora Cumari
Huemling, ora Mellini
Husso, ora Cusso
Hussu, ora Cusso, Cuzzi, Guzzi
Husu, ora Cussu, Cuzzi, Cussi
Hutter, ora Cappellani
Hvala, ora Grazia, Qualla
Hvalic, ora Gualini
Hvalich, ora Graziani
Hynek, ora Chinetti


venerdì 13 dicembre 2013


lettera G

Qualcuno si riconosce?


più di centomila persone dal 1919 al 1945 nei nostri territori hanno un altro cognome.
si tratta di un etnocidio!

etnocidio Forma di acculturazione forzata, imposta da una società dominante a una più debole, la quale in tal modo vede rapidamente crollare i valori sociali e morali tipici della propria cultura e perde, alla fine, la propria identità e unità




Gaber, ora Gabelli, Gabri
Gaberc, ora Gaberri
Gabersig, ora Gabrielli
Gabersek, ora Gabrielli
Gabersich, ora Gabrielli
Gabersig, ora Gabersi
Gabriel, ora Gabrielli
Gabrielcich, ora Gabrielli
Gabrielich, ora Gabrielli
Gabriencic, ora Gabrielli
Gabriencig, ora Gabrielli
Gabrievcic, ora Gabrielli
Gabrijelcich, ora Gabrielli
Gabrovec, ora Gabri, Gabrielli
Gabrovez, ora Gabrielli
Gabroviz, ora Gabrielli
Gabrovsek, ora Carpineti
Gagliardich, ora Gagliardi
Gaisberger, ora Montani
Gaisek, ora Gai
Gallalicich, ora Gallati
Gallovich, ora Galli, Pollio
Gambar, ora Gamberti
Gamboz, ora Gambi
Gamol, ora Gomolli
Garbas, ora Garbassi
Gardevich, ora Gardeni
Gaertner, ora Gardi
Gasparcic, ora Gasperini
Gaspard, ora Gaspardi
Gasparitsch, ora Gaspari
Gasparov, ora Gaspari
Gasparovic, ora Gasparini
Gaspercich, ora Gasperi
Gasperic, ora Gasperi
Gaspich, ora Gaspi
Gastwirth, ora Gasti
Gatznig, ora Gasti
Gaus, ora Galussi
Gebauer, ora Gherbani
Gec, ora Gessi, Gezzi, Ghezzi, Ghezzo
Geglar, ora Cellari
Geiringer, ora Garrini
Gelcich, ora Gelsi
Gelenich, ora Gellini
Gellenich, ora Gelleti
Gellusich, ora Gelussi
Gembrecich, ora Gembrini
Gemitz, ora Gemiti
Gerbac, ora Gerbaci
Gerbec, ora Gerbi, Garbo
Gerber, ora Gaiardi
Gerbic, ora Gherbini
Gerca, ora Ghersa, Ghersi
Gerdevic, ora Gardoni
Gerdevich, ora Gardi
Gerdevizh, ora Gherardi
Gerdol, ora Gardi, Gherdoli, Gherdolini, Gherardi, Gherdoli
Gerdossich, ora Giardossi
Gerenich, ora Gereni
Gercic, ora Gregori
Gercich, ora Gerlini, Ghersi, Gregori
Gerk, ora Geri, Gerchi
Gerlanc, ora Gerli, Gherlani
Gerlanz, ora Gerli, Gherlandini
Germ, ora Geri
German, ora Germani, Germano
Germech, ora Germani, Germelli, Germesi
Germek, ora Germa, Germani, Germe, Germelli, Germesi
Germovink, ora Germoni
Gerngross, ora Gerossi
Gerolimich, ora Gerolami, Geroli, Gerolimi
Gerscak, ora Ghersi
Gersiak, ora Ghersi
Gerussich, ora Gerussi
Gerzabek, ora Galmonte, Galmonti
Gerzelj, ora Gherselli
Gez, ora Ghezzi
Ghengizh, ora Guerrini
Gherbaz, ora Garbassi
Gherbetz, ora Gerbi
Gherch, ora Geri
Ghercich, ora Ghersi
Ghercovich, ora Gregori
Gherdassich, ora Gardossi
Gherdevich, ora Gardini
Gherdol, ora Gardi
Gherdossich, ora Giardossi
Gherghic, ora Ghersi, Gregori
Gherghich, ora Gregari, Gregori, Guercini
Gherghizh, ora Guerrini
Gherlanz, ora Gerani, Gerlani, Gherlandi, Gherlani
Gherlevig, ora Gerlini
Ghermek, ora Ghermetti
Ghermez, ora Germini, Ghermi, Ghermetti
Ghersancich, ora Ghersani
Ghersanich-Hartmann, ora Ghersani-Durini
Gherschiak, ora Ghersi
Ghersettich, ora Gersetti, Grisetti
Ghersevich, ora Gherseni
Ghersiach, ora Ghersi
Ghersiak, ora Ghersi
Ghersinich, ora Gerini, Ghersini
Gherzel, ora Ghersi
Gherzon, ora Grisoni
Ghez, ora Ghezzo
Ghiglianovich, ora Ghigliano
Giacaz, ora Giachini
Giacich, ora Giassi
Giacofcich, ora Jacobini
Giacovaz, ora Giacobini
Giadrossich, ora Giadrossi
Giacovich, ora Giannelli
Giaxich, ora Giassi
Gikovic-Marcovina, ora Giacovi-Marcolini
Giller, ora Gilleri
Giugovar, ora Meriggi
Giugovaz, ora Dal Giogo, Gioghi
Giuppanovich, ora Giuppani
Giuressich, ora De Giorgi, Giorgini
Giurgevich, ora De Giorgi, Digiorgio, Giorgetti, Giorgini, Giorgi, Giorgini
Giurgia, ora Giorgi
Giurgiovich, Giorgi, Giorgini
Giuricich, ora Giurini
Giurincich, ora Giorgianni
Giurisich, ora Giorgini
Giurissich, ora De Giorgi
Giurovich, ora Giorgi
Gladic, ora Gladi
Gladulich, ora Gladuli
Glasar, ora Lazzari
Glassovich, ora Gelassi
Glatz, ora Galazzi
Glavan, ora Galvani
Glavich, ora Galvi, Glavi
Glavina, ora Galvini
Glavinovich, ora Galvini
Glazar, ora Gazzeri, Lazzari
Glessich, ora Galessi, Gessi
Glessig, ora Gessi
Gliha, ora Gili
Gliubich, Amati
Glivar, ora Olivari
Gluck, ora Felici, Fortuni
Glustich, ora Giusti
Gmeiner, ora Mainer
Godigna, ora Godi, Godignani
Godina, ora Godi, Godiani, Godini
Godnic, ora Godini, Godelli, Godenigo
Godnich, ora Godini
Godnig, ora Godelli, Godenigo, Godi, Godini
Godnik, ora Godenigo, Godini
Gognach, ora Gugnani
Goiak, ora Gioia
Goidanich, ora Goidani
Goina, ora Tranquilli
Goldfrucht, ora Melauri
Goldschmiedt, ora Orefice
Golievscig, ora Guglielmi
Goljevscek, ora Golini, Golluzzi
Gollich, ora Ciolli
Gollmayr, ora Golimari
Gollob, ora Colombo, Gollo
Golob, ora Colombi, Colombo, Gollo
Goloika, ora Goliani
Goluvich, ora Colombo
Gombac, ora Gombacci, Gombani, Gombatti, Gombi
Gombach, ora Gambi, Giombi, Gombacci, Gombassi
Gomezel, ora Gomiselli
Gomilschek, ora Gomiselli
Gomizelj, ora Gomicelli
Goranec, ora Gorani
Goranz, ora Monti
Gorcich, ora Monti
Gorghig, ora Gorghi
Gorian, ora Gori, Goriani
Goriup, ora Goriuppi, Gori
Gorjan, ora Goriani
Gorjanc, ora Gorini
Gorkic, ora Gorghi, Monti
Gornik, ora Gorni
Gorup, ora Gori, Goruppi, Montanari
Gospdinovich, ora Signoretti
Gospodnetich, ora Signoretti
Gostischa, ora Gostini
Gottard, ora Gottardi
Goettinger, ora Gotti
Govich, ora Govi
Grabar, ora Garbelli
Graberg, ora Fossalti, Gramonte, Grammonte, Monti
Grablovitz, ora Gravelli
Grac, ora Gracco
Gracner, ora Grani
Graf, ora Grafini
Grahonia, ora Graccogna, Graconia
Grahor, ora Gracchi
Grahovec, ora Gracchi
Grakek, ora Gracchi
Gralbich, ora Carbi
Grandich, ora Grandi
Granich, ora Grani
Grantner, ora Granatieri
Graovaz, ora Gradesi, Gravassi, Gravazzi
Grdevic, ora Gardelli
Gregorcic, ora Gregori
Gregoretich, ora Gregoretti
Gregoric, ora Gregoretti, Gregori, Gregorini
Gregorich, ora Gregori, Gregorini, Gregoris
Gregorig, ora Gregori
Gregorovic, ora Gregori
Gregorovich, ora De Gregorio, Gregori
Gregorovig, ora Gregori
Grezar, ora Grezzani, Grezzi
Grcic, ora Ghersi, Giorgini, Gregori
Grgorovic, ora Gregori
Grgurich, ora Gregori
Grgurovic, ora Giorgini
Grilanc, ora Gherlani
Grill, ora Grilli, Grillo
Griparich, ora Grippari
Grisancich, ora Ghersani
Grisonich, ora Grisoni
Grogger, ora Grossi
Grom, ora Romi
Gropaic, ora Groppazzi
Gropaiz, ora Groppazzi
Gross, ora Grossi
Grosmann, ora Grandi
Grubelich, ora Grubelli
Grubissich, ora Grubini
Gruden, ora Cordelli, Gordini
Grulich, ora Garulli
Gruen, ora Grini
Gruenbaum, ora Grimaldi
Gruenhut, ora Grinotti
Gruschovnik, ora Grusoni
Guardiancich, ora Guardiani
Guglievich, Guglielmi
Gulic, ora Gullini
Gulich, ora Gulli, Gullini
Gulja, ora Guglia
Gullich, ora Gulli
Gumberth, ora De Gumberti
Guosdenovich, ora Gordeni
Gusich, ora Gussi
Gustincic, ora Agostini, Gustini
Gustincich, ora Agostini, Gustini


martedì 3 dicembre 2013


C’è a Trieste una via dove mi specchio
nei lunghi giorni di chiusa tristezza:
si chiama Via del Lazzaretto Vecchio



Questa targa la possiamo trovare oggi ai due ingressi dell'attuale via del Lazzaretto Vecchio. I versi sono del poeta Umberto Saba, che nel suo Canzoniere, si sofferma a descrivere le sensazioni, i profumi e le attività che si svolgevano in questa, un tempo, operosa strada cittadina. Via del Lazzaretto Vecchio era una strada piuttosto lunga, che da Piazza Grande, parallelamente alle rive, raggiungeva l'antico lazzaretto di S. Carlo, il quale, in seguito all'edificazione di quello di Santa Teresa, prese il nome di vecchio, appunto. La strada era in qualche modo separata a metà del suo percorso dalla Piazza Giuseppina, oggi conosciuta col nome di Venezia, per proseguire poi in quella che attualmente è la via stessa.
La parte che da Piazza Grande raggiunge Piazza Giuseppina, a seguito della laboriosa opera di rimozione della memoria e di ricostruzione della storia secondo tecniche ben mirate, che nel periodo immediatamente successivo all'ingresso dell'Italia a Trieste e subito dopo nel triste ventennio, vengono messe in atto, mezza via del Lazzaretto Vecchio diventa via Luigi Cadorna. Allo stesso modo, la gran parte delle strade cittadine subisce la stessa sorte. Allo stesso modo i nomi originari dei borghi e degli agglomerati urbani di origine slovena subiscono la stessa sorte. Allo stesso modo una gran parte dei cognomi dei residenti delle nostre zone subisce la stessa sorte. In breve la città assiste a un cambiamento forzato e forzoso di quelle che sono le sue peculiarità specifiche, della sua storia, delle sue origini, delle sue tradizioni. Di questo molto si è scritto e molto si è detto e molto ancora dovrà inevitabilmente venir chiarito. È evidente che l'effetto, se nell'immediato ha una sua specifica valenza, continua ad agire nel profondo delle generazioni future, che si trovano in equilibrio su una corda tesa, fra un'identità confusa e spesso antitetica di legame con un passato che inevitabilmente ha le radici divelte e un futuro che si poggia sulla menzogna. Ma non è di questo che adesso voglio parlare. Concentriamoci piuttosto, ritornando dopo questa doverosa premessa, alla figura che volevo prendere in esame. Luigi Cadorna e la logica legata al voler mantenere una via a lui intitolata, come nel caso di Trieste, o una stazione ferroviaria, come a Milano, o ad altri casi analoghi. Chi era dunque, questo personaggio così legato alla storia italiana, ma anche, di conseguenza, alla storia triestina e a quella dell'impero? Capo di Stato Maggiore dell'esercito italiano dagli inizi della prima guerra mondiale fino alla disfatta italiana di Caporetto. Figlio d'arte. Un po' come Mozart o Puccini, se vogliamo, ma mentre i secondi si occupavano di tradurre in musica i loro stati interiori, il primo tendeva piuttosto a giocare con la pelle dei suoi soldati.
Il capostipite della famiglia, anche lui Luigi, ufficiale dell'esercito sabaudo del Regno di Sardegna, fedelissimo di Vittorio Emanuele I, combatte contro Napoleone, suo figlio, Raffaele, capitano nella guerra d'indipendenza (1848-49), diventa in breve generale e soffoca nel sangue la rivolta palermitana del 1866 e subito dopo quella dei contadini e manovali emiliani, che protestano per la nuova tassa sul macinato.

 Nel 1850, nasce finalmente il nostro eroe e naturalmente, anche lui, intraprende la carriera militare. Sottotenente nel 1866, molto legato, in maniera quasi puntigliosa, all'esteriorità della vita militare. Voglio citare le parole tratte dal testo di Della Bona, “Grande Guerra, Piccolo Generali”, dove il Generale, ancora sottufficiale in quel periodo, risulta un pignolo, quello sì, aggrappato a regole e regolette tanto da pretendere punizioni per le guardie che «lasciavano a desiderare» in servizio o per gli ufficiali che si vestivano fuori ordinanza. Grande rigore e disciplina, dunque, che per un militare non guasta, ovvio. Peccato soltanto che disciplina e rigore venivano da lui interpretati a senso unico. Assolutamente incapace di assumersi le proprie responsabilità nel caso in cui le critiche venissero rivolte a lui. In quel caso era bravissimo a scaricare le colpe sui suoi sottoposti, pratica che nel corso degli anni poi fa diventare una vera e propria arte. Nel 1910 viene designato come comandante della II armata in caso di guerra e nelle manovre a Monferrato, nonostante la consistenza dello schieramento dei reparti, che avrebbe dovuto portargli una facile vittoria, subisce una sonora sconfitta da parte dello schieramento del Generale Canova, che viene poi, ovviamente, preferito a lui come comandante del contingente in Libia. E arriviamo alla viglia del conflitto mondiale. Capo di Stato Maggiore viene nominato il generale Alberto Pollio, preferito a Cadorna anche grazie alle parole di Giolitti: Ho scelto Pollio che non conosco Perché Cadorna lo conosco. Ma il generale Pollio dura poco. Nel giugno 1914 un infarto lo stronca. Insomma, a questo punto, le strade della gloria per il buon Cadorna si spalancano e le sue dichiarazioni pubbliche tendenti a dimostrare le difficoltà oggettive di un'eventuale entrata in guerra, vanno a cozzare con quello che oggi si può tranquillamente leggere nei suoi diari: piccole idee, piccoli uomini, guai, se non sapremo osare. Intanto che si giocano le sorti di centinaia di migliaia di poveri diavoli, il nostro eroe, e riflettiamo su questo, acquista un consistente pacchetto di azioni dell'Ansaldo. Ansaldo vuol dire acciaierie, vuol dire armi. Vuol dire forniture militari. Micidiale! Il binomio Ansaldo Cadorna verrebbe oggi considerato con indignazione uno scandaloso “conflitto di interessi” è ovvio. Il buon Cadorna si occupa degli ordini delle forniture che, nel momento stesso in cui vengono consegnate e pagate, vanno a incrementare i dividendi e il suo personale tornaconto. Inezie. Cose da uomini di mondo, ovviamente. Non ci perderemo mica dietro a queste sciocchezze, vero? Ma andiamo avanti. Il nostro, ma come mi piace chiamarlo eroe, pubblica un volumetto di strategia militare che già dal titolo (attacco frontale) non lascia presagire nulla di buono. Attacco frontale, tradotto in un linguaggio meno retorico e forse più realista, significa all'assalto, senza discutere!. E come la mettono in pratica, poi, i suoi sottoposti, questa geniale tattica guerresca e i fanti e i bersaglieri, aiutati dalle generose dosi di grappa e dalle carabine dell'arma puntate alle spalle non hanno mica molta scelta. Ma questa è la guerra, che ci si potrà mai fare. E così, tra un assalto e l'altro, si arriva a Caporetto, passando anche, me ne stavo quasi dimenticando, attraverso quella triste pratica che viene definita decimazione, della quale nessun esercito in guerra ha raggiunto il triste primato di quello dei Savoia sotto il suo comando.
Decimazione, o come più gentilmente veniva definita, giustizia sommaria. Giustizia, come no? Ci sono tantissimi documenti che mettono in evidenza l'attuazione della pratica di giustizia sommaria tra i soldati italiani. A volte basta una protesta, una richiesta di riposo, un ritardo al rientro dalla licenza. Ma capisco, la disciplina fra le truppe va mantenuta. Se si vuole arrivare alla vittoria mica si può transigere, giusto? E poi chi lo va a spiegare al consiglio d'amministrazione dell'Ansaldo? No no. Per carità. Disciplina e tattica militare, questo ci vuole e una buona dose di attacchi frontali e Cadorna questo lo capisce proprio bene e vuole vederle ben dall'alto le sue truppe, tanto che nelle lettere a casa descrive le sue gite sul Matajur da dove si gode una magnifica vista su tutto il campo di battaglia. Insomma, a conti fatti, il nostro ometto, qui, non è che proprio ci faccia una gran bella figura. Decisamente no e dal momento che in più città la memoria storica sta crescendo e sempre più spesso in Italia ci sono comitati di cittadini che si rivolgono ai consigli comunali, per togliere il nome di questa vergogna da strade, piazze e stazioni, mi (e vi) pongo una domanda. Perché da noi, no? Proprio qui a Trieste, dove, comunque l'esercito dei Savoia era nemico, dove comunque i nostri ragazzi, che oggi in realtà sono i nostri antenati, stavano dall'altra parte della barricata, proprio qui, dicevo, dobbiamo continuare, non soltanto a mantenere inalterata una toponomastica scandalosa, ma insistere su questa senza porci il minimo dubbio? Cominciamo a capire chi siamo veramente, cominciamo a guardare in faccia la realtà. Basta nascondersi dietro paraventi retorici che servono soltanto a mantenere viva l'illusione che le cose siano inalterabili e inalterate. Trieste ha una sua ben precisa fisionomia. È una fisionomia particolare, unica. Senza questa sua unicità Trieste è destinata a sparire. Ne siamo consapevoli?

Jakob